- singalese
- sin·ga·lé·seagg., s.m. e f. CO1. agg., dell'isola di Ceylon, che costituisce lo stato indipendente dello Sri Lanka: lingua, cultura singalese, la vegetazione singalese2a. agg., s.m. e f., nativo o abitante dell'isola di Ceylon o dello stato dello Sri Lanka: cittadino singalese, una famiglia di singalesi2b. s.m. TS etnol. pl. con iniz. maiusc., principale gruppo etnico dell'isola di Ceylon, con caratteri somatici simili a quelli degli Indù settentrionali3. s.m. TS ling. lingua indoaria della famiglia indoeuropea, importata dall'India settentrionale e successivamente influenzata dalle parlate dravidiche\VARIANTI: cingalese.DATA: 1889.ETIMO: dall'ingl. singalese, der. del sanscr. Sinhala- "Ceylon".
Dizionario Italiano.